Il primo che mi viene in mente è il must di Steven R. Covey Le sette regole per avere successo , volendo abbinandoci anche il Manuale degli esercizi, ed il più recente L’ottava regola. Dall’efficacia all’eccellenza
Un altro punto di riferimento nel campo della formazione manageriale e comportamentale sono le opere di Dale Carnegie (1888-1955). Il suo intramontabile best seller “Come trattare gli altri e farseli amici”, pubblicato per la prima volta nel 1936, è ancora oggi uno tra i libri più amati al mondo, con oltre 30 milioni di copie vendute. Sconvolge l’attualità perenne dei suoi argomenti.
Vendere è una scienza. Dalla vita non otterrai quello che ti meriti, ma quello che saprai negoziare è un libro di Emanuele Maria Sacchi, esperto nel campo delle vendite, della leadership e della comunicazione competitiva. E’ chiamato il prof, ha insegnato anche al politecnico di Milano per svariati anni. Executive Manager della Dale Carnegie Italia! Insomma, una garanzia.
Richiamo ancora in campo Joe Vitale, con I sette segreti perduti del successo e Buying trances. I segreti della vendita e del marketing attraverso il subconscio
Di Steve Chandler invece cito senz’altro 100 regole per motivare te stesso: Come riconoscere le tue potenzialità e diventare finalmente la persona che potresti essere e 100 regole per motivare gli altri: Come riescono i grandi leader a ottenere risultati incredibili
Restando sul tema del successo, ho semplicemente adorato i modi e la profondità di John Demartini. Sul successo ha scritto Il successo in 31 giorni. Senza stress, (anche se io l’ho scoperto e trovato straordinario per il libro che parla di denaro…nel prossimo paragrafo!).
Un titolo molto simile ma di un altro autore, anche lui di stampo spirituale è 31 giorni per il successo di Gary Quinn.
In entrambi i casi gli autori forniscono una guida molto pratica per lavorare sulla propria forma mentis e sui propri veri obiettivi.
A proposito di forma mentis – o per meglio dire mindset – Stefano Santori ci parla de La migliore mentalità vincente, la tua.
Ci parla anche dell’importanza di adattarsi al cambiamento in Powered by change. Il metodo per trasformare ogni cambiamento in un «gioco potente» nella vita e nel business .
Del mitico John Gray abbiamo Come avere quello che vuoi e volere quello che hai. Le regole vincenti per essere artefici del proprio successo
Anche Robin Sharma dedica la sua carriera per aiutare gli altri a raggiungere il successo, dopo la sua esperienza di trasformazione. Scrive Il leader che non aveva titoli. Una favola moderna sul vero successo nel business e nella vita e La tua grande occasione. Le 101 lezioni che la vita mi ha insegnato per avere successo
Altro libro-guida che ci propone un altro metodo per diventare produttivi ed efficaci nel lavoro e nella vita, è The miracle morning. Trasforma la tua vita un mattino alla volta prima delle 8:00 di Hal Herold
A proposito di abitudini, un testo molto conosciuto è Il potere delle abitudini. Come si formano, quanto ci condizionano, come cambiarle, best seller di Charles Duhigg.
Grazie all’esperto e massimo esponente di Intelligenza emotiva, Daniel Goleman, possiamo godere di altri preziosi manuali: Essere leader. Guidare gli altri grazie all’intelligenza emotiva, Lavorare con intelligenza emotiva – come inventare un nuovo rapporto con il lavoro, e Leadership emotiva. Una nuova intelligenza per guidarci oltre la crisi .
A volte, la propria auto-realizzazione e il proprio successo sono ostacolati anche dai blocchi energetici che derivano dall’incapacità di lasciare andare, a livello mentale e anche a livello fisico, momenti o situazioni che possono essere o essere stati cruciali oppure stressanti. Questo interrompe la comunicazione con il centro del nostro essere – per rabbia, per paura, per rancore… limitando o avvelenando di conseguenza la nostra vita. Rossella Panigatti ne parla in L’arte di lasciare andare. Consigli energetici e pratici per camminare leggeri nella vita
La felicità non si costruisce solo nello spazio di vita personale ma anche al lavoro! D’altronde, quante ore dedichiamo al lavoro al giorno, alla settimana, al mese, all’anno…e per quanti anni?
Di Srikumar Rao, meraviglioso e incredibile professore “zen”dell’ MBA (Master in Business Administration) presso prestigiose università, abbiamo perlomeno un libro tradotto in italiano Felicità al lavoro. Guida zen per il successo nella professione e nella vita
In quanto ad autori incredibili, allora, non può mancare il grande Deepak Chopra, scrittore e medico indiano, che ci spiega come poter unire il successo materiale e l’appagamento spirituale, in Le sette leggi spirituali del successo
Infine, una persona sicuramente meno conosciuta ma a cui sono affezionata è Cecilia Sardeo, una giovane imprenditrice che con la sua determinazione ha portato “da noi” una versione italiana di Mindvalley, diventandone CEO e cofondatrice proprio della divisione italiana: Omnama). Da poco è uscito il suo primo libro, per cui le auguro tanto successo! Insicure di successo. Abbraccia la paura e provaci lo stesso